Per le scuole secondarie sono proposti dei percorsi di formazione per insegnanti sulla GESTIONE DEI CONFLITTI, con le classi, con i colleghi e per affrontare i conflitti di natura interculturale. E’ possibile anche l’organizzazione di un percorso TRASVERSALE alle scuole, che favorisca il confronto di strategie e metodologie differenti.
Durante gli incontri sono approfonditi i temi:
La parte teorica è limitata, viene dato ampio spazio al confronto tra le competenze che i docenti portano in campo.
Dalle esperienze degli anni passati emerge la forte necessità di darsi spazi e modi per parlare delle dinamiche in classe e fuori dalla classe, per poterle capire, analizzare, prima di procedere a metodologie didattico-educative per farvi fronte.